Chi siamo

La Bussola

La Società Cooperativa Sociale LA BUSSOLA è un’organizzazione del terzo settore, senza scopo di lucro, che opera a favore della promozione umana e dell’integrazione sociale della cittadinanza inserendosi nella comunità attraverso la produzione e l’erogazione di interventi e servizi sociali educativi per bambini e per ragazzi nella fascia d’età 6-17 anni. Gli spazi e le attività sono organizzati per fasce di d’età omogenee (indicativamente 6-11 anni e 12-17 anni). Quale cooperativa sociale di tipo A, LA BUSSOLA è riconosciuta e si posiziona come un ente che eroga attività di formazione extra-scolastica e parascolastica e servizi socio-educativi semiresidenziali.

Animation one
Animation two
Animation Three
Animation Four
feature_img_videos

La nostra storia

La Cooperativa LA BUSSOLA nasce nei primi anni Ottanta nella zona di Trento Sud e, nello specifico, nei quartieri di Madonna Bianca e Villazzano 3. Tali zone residenziali furono caratterizzate da un'elevata popolosità fin dalla loro costituzione: esse erano nate dal nulla in poco meno di un decennio e per questo furono fin da subito forti la necessità e il bisogno di costituire reti di relazione e di appartenenza tra gli abitanti, compresi i bambini e i ragazzi, nonché di strutturare una serie di risposte che sostenessero concretamente le famiglie nella crescita, nell’educazione e nell’accompagnamento dei propri figli e delle proprie figlie. A partire da questo contesto e dalle necessità che esso ha manifestato, la Cooperativa LA BUSSOLA ha elaborato ed ha iniziato, a partire dal 1983, a proporre una strutturata proposta di valore e di metodo che è rimasta inalterata nel corso degli anni di attività: affiancarsi alle famiglie per rispondere, nella vita quotidiana, ai bisogni e ai problemi di bambini, preadolescenti ed adolescenti.

Animation top left
Animation left buttom
center top
right buttom
x

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Approfondisci.